Laboratorio per l’innovazione
Le condizioni naturali di Tenerife, a causa del suo ambiente climatico e naturale differenziato, della sua biodiversità e della qualità astronomica del cielo, insieme alla disponibilità delle principali infrastrutture scientifiche e di ricerca, rendono l’isola un “laboratorio di nuove tecnologie e innovazioni esportabili per in qualsiasi parte del mondo
Istituto astrofisico delle Canarie
Tenerife è una destinazione prioritaria per progetti di investimento in centri di eccellenza e ricerca e sviluppo, che trovano un eccezionale ambiente geografico e naturale sull’isola per lo sviluppo della sua attività scientifica, tecnologica e di ricerca. Dispone di infrastrutture all’avanguardia di riconoscimento in tutto il mondo, come l’Istituto astrofisico delle Isole Canarie (IAC), aperto alla comunità scientifica internazionale.
IAC
L’ IAC è un centro di ricerca spagnolo internazionalizzato e selezionato dal governo spagnolo come “Centro di eccellenza Severo Ochoa”. Dedica la sua attività alla ricerca astrofisica, allo sviluppo della strumentazione scientifica legata all’astronomia e alla formazione del personale di ricerca. La partecipazione delle istituzioni dei diversi paesi viene effettuata attraverso un Comitato scientifico internazionale (ITC). L’eccezionale qualità del cielo delle Canarie per l’osservazione astronomica è protetta dalla legge.
INVOLCAN
Grazie alla sua posizione geografica e al suo rilievo, Tenerife è anche un importante campo di studio dell’attività vulcanica. Ospita il Centro nazionale di vulcanologia o l’Istituto vulcanologico delle Isole Canarie (INVOLCAN) che mira a contribuire al miglioramento della gestione del rischio vulcanico e allo sviluppo sostenibile delle Isole Canarie e di altre regioni vulcaniche.
CIBICAN
Nel campo delle scienze della salute e della biomedicina, un’importante attività di ricerca viene svolta anche con istituzioni di riferimento come il Centro di ricerca biomedica delle Isole Canarie (CIBICAN) e l’
Istituto universitario di malattie tropicali.
attività
Astrofisica – Elettronica, strumentazione, ottica
Biotecnologia – Genomica, Pharma
Biomedicina – Medicina personalizzata, malattie rare
Agrobiologia: biodiversità, fertilizzanti, alimentazione
Settore marittimo
Trattamento di acqua e rifiuti